sommario
- Phân bón Seabird Guano là gì?
- Tại sao phân chim biển lại đặc biệt như vậy?
- Lịch sử của phân chim biển
- Phân chim biển so với phân dơi: Sự khác biệt chính
- Lợi ích của phân chim biển đối với cây trồng
- Sử dụng phân chim biển hiệu quả
- Phân bón phân chim Seabird có an toàn và bền vững không?
- Mẹo chọn phân bón Seabird Guano
- Phần kết luận
Molti agricoltori e giardinieri prendono in considerazione l'utilizzo di metodi naturali per migliorare la salute di piante e colture. Tuttavia, esistono moltissimi tipi di fertilizzanti organici, come la farina d'ossa, la farina di sangue e il compost. Tra questi fertilizzanti organici, fertilizzante di guano di uccelli marini sta diventando uno dei fertilizzanti organici più popolari al mondo. È famoso per la sua composizione 100% naturale, ricca di nutrienti come azoto, fosfato, potassio e altri micronutrienti. Oggi parleremo del guano di uccelli marini sotto diversi aspetti.
Che cos'è il fertilizzante di guano di uccelli marini?
Guano di uccelli marini, che proviene dagli escrementi degli uccelli marini. Generalmente, si trova sulle isole costiere e sulle scogliere rocciose dove questi uccelli marini nidificano. Poi, dopo secoli di esposizione al sole, alla pioggia e alla decomposizione microbica, questo guano si arricchisce di sostanze nutritive, diventando una sorta di perfetto fertilizzante naturale.
Il guano di uccelli marini contiene oltre il 40% di materia organica ed è famoso per il suo elevato contenuto di nutrienti, tra cui azoto, fosfato e potassio, in particolare azoto, perché gli uccelli marini non secernono urea, ma solo acido urico. Quindi l'azoto è molto più elevato rispetto ad altri escrementi animali. Il guano di uccelli marini contiene anche grandi quantità di micronutrienti; tutti nutrienti essenziali per la crescita delle piante. Essendo organico e rinnovabile, il guano di uccelli marini è diventato la scelta più popolare tra agricoltori e giardinieri biologici.
Perché il guano degli uccelli marini è così speciale?
Gli escrementi animali sono stati utilizzati come sostanze naturali fertilizzante organico per le colture nel corso dei secoli. Come sappiamo, gli uccelli marini spesso cercano pesci o altre forme di vita marina. Questo determina che i loro escrementi siano ricchi di nutrienti per le piante. A differenza dei fertilizzanti sintetici, che hanno un impatto sull'ambiente durante la produzione e causano inquinamento durante la fertilizzazione.
Tuttavia, il guano degli uccelli marini proviene da sostanze naturali, non ha alcun impatto sull'ambiente e non causa alcun inquinamento. Inoltre, il guano degli uccelli marini rilascia lentamente i nutrienti con tutti i nutrienti di fosforo, potassio, carbonio e azoto. Dopo la decomposizione, il guano degli uccelli marini produrrà materia organica, che fornirà microrganismi benefici al terreno.
La storia del guano degli uccelli marini
Secondo le prove archeologiche, l'uso del guano di uccelli marini risale a 1.500 anni fa, o addirittura a più di 5.000 anni fa. Il primo utilizzo noto del guano fu da parte delle popolazioni andine, che lo raccoglievano da piccole isole del Perù come ammendante del terreno.
Parlando del Perù, penseremo alle sue famose attrazioni: le Isole degli Uccelli, composte da tre piccole isole con una superficie totale di circa 2,5 chilometri quadrati. Le tre isole degli uccelli sono chiamate collettivamente Isole Chincha, note anche come il "Regno degli Uccelli".
Grazie alla prolungata attività geologica, all'interno delle Isole Chincha si sono formate numerose grotte naturali. Allo stesso tempo, la costa peruviana, influenzata dalle correnti oceaniche, ha sviluppato estese zone di pesca naturali. Queste condizioni geografiche particolarmente vantaggiose hanno reso le Isole Chincha un habitat ideale per gli uccelli marini. Strati di escrementi di uccelli accumulati nel tempo hanno ricoperto la superficie rocciosa di una tonalità bianco-grigiastra, creando un netto contrasto con l'infinita distesa del mare azzurro.
L'“era del guano” in Perù
L'ascesa economica del Perù iniziò all'inizio del XIX secolo, quando lo scienziato tedesco Alexander von Humboldt si recò in Perù per esplorazioni. Fu lui a scoprire la famosa Corrente del Perù e le vaste zone di pesca che ne derivavano.
Ancora più significativo, scoprì anche la preziosa risorsa del guano nelle isole Chincha, dove si radunavano vasti stormi di uccelli marini. Grazie ai suoi resoconti, gli europei riconobbero gradualmente l'importanza cruciale del guano per le coltivazioni, dando così il via all'"economia del guano" in Perù.
Va notato che l'economia del guano in Perù era strettamente legata alla manodopera cinese dell'epoca. L'alba del boom del guano in Perù coincise con gli anni '40, un periodo in cui la Cina subì un'aggressione e un'oppressione incessanti da parte delle potenze imperialiste. Sotto il loro dominio predatorio, un gran numero di lavoratori cinesi fu trafficato in Perù per lavorare nelle attività di estrazione del guano.

Estrazione di guano di uccelli marini
Guano di uccelli marini vs. guano di pipistrello: differenze chiave
Sia il guano degli uccelli marini che quello dei pipistrelli sono molto popolari perché sono naturali fertilizzanti organiciMa ci sono ancora molte differenze tra loro; non possiamo semplicemente giudicarli come buoni o cattivi. Ogni tipo di guano può offrire benefici unici, che possono influire sulla crescita e sullo sviluppo delle piante.
Quindi, è molto importante scegliere il fertilizzante giusto (guano di uccello marino o di pipistrello). Se vogliamo sapere come scegliere il guano, dobbiamo prima conoscere i rapporti di fertilizzazione. Il guano di uccello marino è ricco di fosforo, il rapporto generale è 0-12-0 o un rapporto simile. Un alto contenuto di fosforo può aiutare a migliorare la fioritura, l'allegagione e lo sviluppo delle radici. Tuttavia, il guano di pipistrello ha rapporti NPK bilanciati, come 7-3-1 e 10-3-1. Da questi rapporti NPK, si può capire che il guano di pipistrello è ricco di azoto, che può fornire una maggiore quantità di azoto alle piante e migliorare la crescita delle verdure e lo sviluppo delle foglie.
Anche il guano degli uccelli marini e quello dei pipistrelli presentano differenze nell'aspetto. Poiché gli uccelli marini si nutrono principalmente di pesci, il loro guano ha un alto contenuto di minerali e il colore tende al grigio o al bianco. Tuttavia, i pipistrelli si nutrono spesso di frutta selvatica o insetti, quindi il guano si presenta tipicamente di un colore più scuro o nero.
Il guano di uccelli marini e quello di pipistrello presentano differenze nella velocità di rilascio. Il guano di uccelli marini spesso ha una velocità di rilascio più lenta, il che lo rende ideale per la gestione della fertilità del suolo a lungo termine. Tuttavia, il guano di pipistrello è molto diverso da quello di uccelli marini: è un tipo di fertilizzante a rilascio rapido che può contribuire a fornire azoto in tempi rapidi o a risolvere il problema dell'azoto. pianta carenza di azoto.
Guano di uccelli marini vs. altri fertilizzanti organici
Tipo di fertilizzante | Valore NPK | Nutriente chiave | Ideale per | Sostenibilità |
---|---|---|---|---|
Guano di uccello marino | 0-11-0 / 12-12-2.5 | Fosforo | Fioritura e crescita delle radici | Di provenienza etica dal Perù |
Farina d'ossa | 3-15-0 | Fosforo | Bulbi e tuberi | Sottoprodotto animale |
Fertilizzante per pesci | 5-1-1 | Azoto | Crescita frondosa | sottoprodotto marino |
Come possiamo vedere, il guano di uccelli marini è una fonte di fosforo più equilibrata e naturale rispetto alla farina d'ossa e al fertilizzante di pesce. Se si desiderano risultati rapidi per fioriture e radici, il guano di uccelli marini è spesso la scelta migliore.
Benefici del guano di uccelli marini per le piante
Parlando dei benefici del guano per gli uccelli marini, dovremmo renderci conto che non fa bene alle piante e può anche aiutare a controllare il nostro suolo. Comprendere questi vantaggi può aiutarci a utilizzare meglio il guano.
Come abbiamo spiegato in precedenza, il guano di uccelli marini è ricco di fosforo, che è il valore fondamentale del guano di uccelli marini. Il fosforo è molto importante perché aiuta a trasformare l'energia solare in energia chimica, che può influenzare la fioritura e i frutti di una pianta. Se le piante ricevono fertilizzante a base di guano di uccelli marini, di solito fioriscono di più, hanno fiori più grandi e producono più frutti, il che lo rende molto importante per giardinieri e agricoltori.
Il guano di uccelli marini contiene anche molti oligoelementi e micronutrienti, spesso carenti nei fertilizzanti tradizionali. Tra questi, calcio, magnesio, zolfo e altri elementi benefici che possono aiutare le piante a rimanere sane e a combattere le malattie.
Un altro grande vantaggio del guano di uccelli marini è che rilascia lentamente i nutrienti: spesso ci vogliono dai 3 ai 4 mesi per rilasciarli, il che significa che può fornire nutrienti costanti per lungo tempo alle piante durante il loro periodo di crescita e non dobbiamo preoccuparci che le nostre piante vengano bruciate dal fertilizzante o dalla mancanza di nutrienti.
Fa bene al suolo. Poiché il guano degli uccelli marini viene decomposto dai microrganismi, il nostro suolo riceverà molti microbi benefici quando lo nutriamo con materia organica. I microbi possono contribuire a migliorare la qualità del suolo, a prevenirne la compattazione o la desertificazione, a strutturarlo meglio, a trattenere più acqua e ad aiutare le piante ad assorbire facilmente acqua e nutrienti.
Il guano di uccelli marini è anche benefico per l'ambiente perché è completamente naturale, si decompone naturalmente e non contiene elementi chimici, che sono dannosi per gli insetti utili e possono distruggere la struttura del suolo o inquinare le falde acquifere. Quindi non è solo un bene per l'ambiente, ma anche per la salute delle piante che crescono sul terreno.
Utilizzare efficacemente il guano degli uccelli marini
Abbiamo parlato dei tanti benefici del guano di uccelli marini, ma dobbiamo sapere come usarlo correttamente, incluso quando applicarlo e quanto usarne. Questo fertilizzante organico può essere utilizzato in molti modi, ognuno dei quali è adatto a un diverso tipo di giardino o di pianta.
Metodo di incorporazione del terreno:
Prima di piantare nuove piante o preparare un'aiuola, dovremmo mescolare bene il guano di uccelli marini al terreno. Possiamo spargere 1-1,5 kg di fertilizzante a base di guano di uccelli marini su 9 metri quadrati di giardino, quindi incorporarlo nei primi 15-20 cm di terreno 2-3 settimane prima della semina. Questo può dare ai microbi il tempo di iniziare a scomporre i nutrienti che possono essere assorbiti dalle piante e può anche aiutare a prevenire che le piantine più sensibili si brucino le radici.
Metodo di copertura:
Una volta che le nostre piante hanno superato la fase di germinazione, dovremmo valutare l'applicazione di concime superficiale. Possiamo fertilizzare il terreno formando un anello attorno alla linea di gocciolamento della pianta. Possiamo usare circa 1 o 2 cucchiai per pianta per piccole piante ornamentali. Per arbusti più grandi e piccoli alberi, possiamo usare fino a 1/4 di tazza. Per evitare di bruciare le radici, il nostro fertilizzante non dovrebbe toccare direttamente i fusti o i tronchi delle piante. E, per iniziare il rilascio di nutrienti, dovremmo distribuire delicatamente il fertilizzante nei primi 2,5 cm di terreno e annaffiare abbondantemente.
Produzione e utilizzo di fertilizzanti liquidi
Quando facciamo fertilizzante liquido, dobbiamo mescolare da 1 a 2 cucchiai di guano per gallone d'acqua. Quindi, lasciamo in infusione per 24-48 ore, senza dimenticare di mescolare di tanto in tanto. Può essere usato come fertilizzante nel terreno o come spray fogliare per un rapido apporto di nutrienti.
Considerazioni sui tempi di applicazione:
Il momento in cui concimare le piante con il fertilizzante a base di guano di uccelli marini è molto importante, e dipende dal periodo di crescita della pianta e dalle condizioni climatiche locali. Dovremmo applicare il fertilizzante 2 o 3 settimane prima della fioritura prevista, in modo da garantire l'apporto di fosforo durante la formazione dei fiori. Per l'orto, dovremmo usarlo al momento del trapianto.
Linee guida sul dosaggio per diverse piante
Per le piante in vaso, poiché hanno meno terreno e necessitano di annaffiature frequenti, ciò causerà una perdita di nutrienti. Quindi devono essere annaffiate più spesso ma con meno fertilizzante. Possiamo usare 1 cucchiaino per vaso da 15 cm ogni mese durante la stagione di crescita.
Per alberi da frutto, è consigliabile applicare 1 o 2 tazze di fertilizzante uniformemente sotto la chioma all'inizio della primavera e di nuovo all'inizio dell'estate. Durante la stagione di crescita, dovremmo applicare il fertilizzante 2 o 3 volte per pianta; funziona bene per fiori e ortaggi annuali.
Il fertilizzante ricavato dal guano degli uccelli marini è sicuro e sostenibile?
La domanda non è poi così complicata. Francamente, il guano degli uccelli marini è una risorsa naturale che, se utilizzata correttamente, può essere molto sicura e naturale. Vediamo come possiamo realizzarla.
- Scegli un fornitore affidabile e certificato che venda guano di uccelli marini biologico.
- Scegli prodotti che sono stati certificato biologico, come quelli che hanno superato ECOCERT NOP, EU, JAS o CERES.
- Non abusare del guano di uccelli marini, potrebbe danneggiare le piante.
Possiamo quindi affermare che il guano degli uccelli marini è sicuro e fa bene all'ambiente se utilizzato nel modo corretto.
Suggerimenti per la scelta del fertilizzante di guano di uccelli marini
Come sappiamo, sul mercato sono disponibili molti fertilizzanti a base di guano di uccelli marini, ognuno con qualità diverse. È difficile per noi determinarne la qualità. Quindi, continuate a seguirci:
- Controllare l'etichetta: possiamo cercare la certificazione biologica NI o MORI sull'etichetta.
- Opzioni di forma: il guano di uccelli marini si presenta in diverse forme, come polvere, granulare o liquido. Noi lo acquistiamo sotto forma di granuli.
- Fornitore affidabile: acquista fertilizzanti da marchi affidabili per assicurarti che il prodotto sia puro e non contenga prodotti di bassa qualità.
Se hai bisogno di acquistare fertilizzante di guano di uccelli marini di alta qualità con certificazione biologica, puoi scegliere Rutom Fertilizzante di guano Searbid, che ha superato i test ECOCERT e CERES.
Conclusione
Fertilizzante a base di guano di uccelli marini È uno dei migliori metodi naturali per aiutare le piante a crescere. Contiene molto azoto e fosforo, che favoriscono la crescita delle radici, la fioritura dei fiori e migliorano la salute del terreno. Nella nostra guida, abbiamo parlato delle straordinarie prestazioni del guano di uccelli marini, dal suo sorprendente contenuto di fosforo alle sue proprietà a lento rilascio, che forniscono alle nostre piante un nutrimento duraturo per periodi prolungati.
I fatti hanno dimostrato che il guano di uccelli marini può dare gli stessi risultati di un fertilizzante sintetico di livello professionale, ma può anche favorire la sostenibilità ambientale e la salute del suolo.