sommario
Come suggerisce il nome, il fertilizzante organico è un tipo di fertilizzante prodotto da ingredienti naturali o naturali. Con la crescita dell'agricoltura negli ultimi anni, sempre più agricoltori e produttori alimentari prendono in considerazione l'utilizzo di fertilizzanti organici nei loro impianti. Questi fertilizzanti organici possono ridurre i danni chimici al suolo e fornire piante sane all'uomo. In questo articolo presenteremo i pro e i contro della concimazione organica, i tipi di fertilizzanti, i vantaggi e le modalità di utilizzo.
Definizione di fertilizzante organico
Definizioni ufficiali
Secondo il National Organic Program (NOP 205.203) dell'USDA, gli ingredienti dei fertilizzanti organici devono provenire da risorse vegetali, animali o minerali; non sono ammessi ingredienti chimici. There is a strict set of criteria for identifying whether a fertilizer is organic or not. Just like the difference between a home-cooked meal and fast food for your plants.
In parole povere, il fertilizzante organico può essere chiamato anche concime organico. I rifiuti animali e i residui animali e vegetali sono ricchi di nutrimento naturale. Come il guano degli uccelli, la polvere d'ossa, la roccia fosfatica, ecc.
Componenti chiave
I fertilizzanti organici contengono i tre nutrienti principali - azoto (N), fosforo (P) e potassio (K) ma in rapporti più delicati rispetto alle alternative chimiche. Il rapporto 2022 della FAO mostra i rapporti NPK tipici:
Tipo di fertilizzante | Azoto medio | Fosforo medio | Potassio medio |
---|---|---|---|
Letame di pollo | 1.1% | 0.8% | 0.5% |
Prodotto chimico 10-10-10 | 10% | 10% | 10% |
*Fonte: Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO)
Che cosa differenzia i fertilizzanti organici da quelli sintetici?
Fertilizzante organico vs sintetico
I fertilizzanti sintetici sono composti da sostanze chimiche prodotte dall'uomo e hanno lo scopo di fornire alle piante un rapido apporto di sostanze nutritive. I fertilizzanti organici, invece, agiscono in modo più lento e costante. Forniscono al terreno sostanze nutritive nel tempo e ne migliorano la struttura complessiva e il microbioma.
Tabella di confronto rapido
Caratteristica | Fertilizzante Organico | Fertilizzante sintetico |
---|---|---|
Fonte | Naturale (piante, animali, minerali) | Prodotti chimici artificiali |
Velocità di rilascio | Lento e costante | Ad azione rapida |
Salute del suolo | Migliora nel tempo | Può degradare la struttura del suolo |
Impatto ambientale | Basso | Può essere alto |
Rischio di sovralimentazione | Basso | Alto (può bruciare le piante) |
Tipi e fonti
Gli ingredienti dei fertilizzanti organici provengono principalmente da minerali, rifiuti animali, piante da agricoltura, ecc.
Come preparare i fertilizzanti organici in casa
I migliori fertilizzanti organici non costano molto. È anche possibile prepararli in casa: sono i più economici, non necessitano di imballaggi e sono migliori per l'ambiente.
Alcuni dei più comuni concimi organici che si preparano in casa sono:
Il compost è una miscela di scarti alimentari, carta e scarti vegetali provenienti dall'agricoltura. È necessario un contenitore speciale che permetta ai batteri di scomporre la materia organica e trasformarla in fertilizzante.
Letame di mucche, polli o conigli. È inoltre necessario un luogo speciale per conservare e gestire i rifiuti animali, in modo che abbiano il tempo di decomporsi completamente prima di essere sparsi sul terreno.
Se avete un camino, la cenere di legna è utile. La cenere di legna contiene molti minerali ed elementi, come potassio, magnesio, calcio e fosforo. Può essere un buon fertilizzante che aiuta a liberarsi di lumache e limacce nel giardino. Si può anche usare per fare il compost.
Acqua per cucinare le verdure. Sì, l'acqua che usate per cuocere le verdure, le uova e persino gli spaghetti aggiunge sostanze nutritive alle piante e mantiene il terreno umido. Ma assicuratevi di aspettare che l'acqua sia a temperatura ambiente prima di usarla.
Gusci d'uovo. Conservate tutti i gusci d'uovo, lasciateli asciugare e poi grattugiateli per dare al vostro giardino un alimento ricco di calcio.

compostaggio
come fare il compost in casa
Vantaggi dei fertilizzanti organici
Spesso si pensa che i fertilizzanti organici non siano altrettanto validi di quelli chimici perché contengono meno sostanze nutritive; tuttavia, sono migliori per l'ambiente. Non è sempre un male se si vuole che le colture, la frutta e la verdura siano più equilibrate e sane.
Aiuteranno i vostri sforzi agricoli in molti modi e, a lungo termine, faranno bene all'ambiente perché sono 100% naturali.
Conclusione
Che cos'è esattamente il fertilizzante organico? È il modo in cui la natura sostiene una crescita robusta, sana e duratura delle piante. I fertilizzanti organici forniscono una soluzione naturale che lavora con la terra, non contro di essa, sia che si tratti di un'azienda agricola o di una coltivazione di pomodori nel giardino di casa.
Siete disposti a rinunciare ai prodotti chimici e a diventare più rispettosi dell'ambiente?